Siete alla ricerca di un modo per creare un angolo in cartongesso che sia resistente e di qualità? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi illustreremo tutti i passaggi necessari per realizzare un angolo in cartongesso come un professionista.
Cominceremo discutendo le ragioni per cui il cartongesso è diventato una scelta popolare: la facilità di installazione, la flessibilità, la resistenza e la possibilità di personalizzazione che lo rendono uno dei materiali più apprezzati. In seguito, esamineremo alcune alternative al cartongesso per la creazione di angoli, valutando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.
Dopodiché, descriveremo passo dopo passo tutte le fasi necessarie per realizzare un angolo in cartongesso perfetto. Vi spiegheremo come preparare le pareti, come misurare e tagliare il cartongesso, come applicare il profilo angolare e come finire l’angolo.
Per coloro che preferiscono fare da soli, vi daremo anche una lista dei pro e dei contro dell’approccio fai da te nel fare un angolo in cartongesso. Inoltre, vi mostreremo alcuni esempi di utilizzi degli angoli in cartongesso.
Infine, forniremo informazioni sulla durata del cartongesso e sulla struttura dell’angolo, per aiutarvi a capire quanto durerà il lavoro. Continuate a leggere per scoprire tutti i segreti e i trucchi per un angolo perfetto.

Perché il Cartongesso per angolo
Il cartongesso è diventato una scelta sempre più popolare per la creazione di angoli in ambienti domestici e commerciali. Ecco alcune ragioni per cui il cartongesso è la soluzione ideale per creare angoli:
- Facilità di installazione: Il cartongesso è un materiale leggero e facile da maneggiare, il che lo rende perfetto per l’installazione anche in piccoli spazi o in aree difficili da raggiungere.
- Flessibilità: il cartongesso può essere modellato e sagomato in modo da adattarsi perfettamente a qualsiasi forma o dimensione.
- Resistenza: il cartongesso è resistente all’umidità, alla muffa e agli insetti, il che lo rende un materiale durevole e affidabile.
- Personalizzazione: il cartongesso è disponibile in diverse finiture e colori, il che consente di personalizzare l’angolo in base al proprio gusto e al design dell’ambiente.
Inoltre, il cartongesso è anche un materiale economico e sostenibile, che può essere facilmente sostituito o rimosso in caso di necessità. Con tutte queste qualità, non sorprende che il cartongesso sia diventato la scelta preferita per la creazione di angoli in molti ambienti. Per tornare all’indice clicca qui.
Alternative al Cartongesso Pro e Contro
Sebbene il cartongesso sia una scelta popolare per la creazione di angoli, ci sono anche altre opzioni disponibili. Qui di seguito, elenchiamo alcune alternative al cartongesso e discutiamo i loro vantaggi e svantaggi:

- Angoli in gesso: L’uso del gesso per creare angoli è un’alternativa conveniente al cartongesso. Il gesso è facile da lavorare e offre una superficie liscia e uniforme. Tuttavia, il gesso è meno resistente del cartongesso e può essere soggetto a crepe e rotture.
- Angoli in metallo: L’uso di angoli in metallo è un’opzione resistente e duratura. Gli angoli in metallo sono ideali per ambienti ad alto traffico, come gli uffici, ma possono essere costosi. Inoltre, possono essere difficili da installare e richiedono attrezzature specializzate.
- Angoli in legno: L’uso del legno per creare angoli può dare un aspetto elegante e rustico. Il legno è anche resistente e durevole. Tuttavia, la lavorazione del legno richiede abilità e attrezzature speciali, il che può renderlo costoso. Inoltre, il legno può deformarsi a causa dei cambiamenti di temperatura e umidità.
- Angoli in poliuretano: Gli angoli in poliuretano sono un’alternativa economica ai materiali tradizionali per la creazione di angoli. Sono anche leggeri e facili da installare. Tuttavia, non offrono la stessa resistenza del cartongesso o degli angoli in metallo.
- Angoli in PVC: Gli angoli in PVC sono un’alternativa economica al cartongesso e possono essere facilmente tagliati e adattati alle esigenze specifiche. Tuttavia, il PVC può essere meno resistente del cartongesso e può deformarsi con il tempo.
In definitiva, la scelta dell’alternativa al cartongesso dipende dalle esigenze specifiche di ogni progetto e dal budget disponibile. Per tornare all’indice clicca qui.

Tutti i step da fare
Ecco una lista dettagliata e completa di tutti i passaggi necessari per creare un angolo in cartongesso:
- Preparare la parete: prima di tutto, assicurarsi che la parete su cui si intende applicare l’angolo in cartongesso sia liscia, pulita e priva di polvere o sporcizia. In caso contrario, pulirla e carteggiarla per renderla liscia.
- Misurare l’angolo: utilizzando un righello o un metro, misurare l’angolo che si vuole creare e tracciare una linea guida sulla parete.
- Tagliare il cartongesso: utilizzando un taglierino o un seghetto, tagliare il cartongesso alle dimensioni desiderate, seguendo la linea guida tracciata sulla parete.
- Applicare il profilo angolare: applicare il profilo angolare in metallo sull’angolo del cartongesso, utilizzando la colla per cartongesso e le viti per metallo.
- Riempire le giunzioni: utilizzando una spatola, riempire le giunzioni tra il cartongesso e il profilo angolare con stucco per cartongesso, facendo attenzione a livellare e lisciare la superficie.
- Carteggiare e levigare: una volta che lo stucco per cartongesso si è asciugato, carteggiare e levigare la superficie con carta vetrata a grana fine, per ottenere una superficie liscia e uniforme.
- Applicare il primer: applicare il primer sulla superficie dell’angolo in cartongesso, per prepararlo alla successiva fase di finitura.
- Dipingere o rivestire: dipingere o rivestire l’angolo in cartongesso a piacere, utilizzando vernice, carta da parati o altri materiali a scelta.

Questi sono i passaggi generali per creare un angolo in cartongesso. Tuttavia, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore dei materiali utilizzati e assicurarsi di avere gli strumenti giusti per un risultato ottimale. Se hai bisogno di aiuto siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.
Pro e Contro fai da te
Ecco una lista dettagliata dei pro e dei contro del fai da te nel fare un angolo in cartongesso.
Pro:
- Risparmio di denaro: il fai da te è spesso meno costoso del lavoro di un professionista.
- Controllo creativo: chi fa da sé ha maggior controllo sul risultato finale e può personalizzare l’angolo secondo le proprie esigenze.
- Senso di soddisfazione personale: completare il lavoro da soli può dare una grande soddisfazione personale.
Contro:
- Esperienza limitata: chi non ha mai fatto un angolo in cartongesso potrebbe non avere le competenze necessarie per eseguire il lavoro in modo preciso e corretto.
- Tempo e sforzo: il fai da te richiede più tempo e impegno rispetto a un professionista.
- Possibile compromissione della qualità: se il lavoro viene eseguito in modo impreciso, l’angolo potrebbe risultare poco resistente e poco durevole.
È importante considerare attentamente questi fattori prima di decidere se fare l’angolo da soli o affidarsi a un professionista. In caso di dubbi o incertezze, è sempre meglio optare per la sicurezza e richiedere l’aiuto di un esperto del settore. Un ultima cosa, al punto 2 dei Pro, che dice: controllo creativo: chi fa da sé ha maggior controllo sul risultato finale e può personalizzare l’angolo secondo le proprie esigenze.
Lo menzionato come Pro perché la maggior parte delle aziende ha progetti già standardizzati, mentre con noi ci sediamo a tavolino ed hai la libertà di esprimere le tue idee e ti aiutiamo a progettare, personalizzare il tuo cartongesso come tu desideri. Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Esempi di utilizzo
Ecco una lista dettagliata di alcuni esempi di utilizzo degli angoli in cartongesso:
- Rifinitura degli angoli interni delle pareti: gli angoli in cartongesso sono spesso utilizzati per creare un aspetto pulito e uniforme dove le pareti si incontrano. Sono particolarmente utili per coprire le imperfezioni o le irregolarità delle pareti.
- Costruzione di scaffali o ripiani: gli angoli in cartongesso possono essere utilizzati per creare scaffali o ripiani integrati nelle pareti, creando spazio extra per riporre oggetti senza sacrificare spazio prezioso sul pavimento.
- Design architettonico: gli angoli in cartongesso possono essere utilizzati per creare una varietà di design architettonici, come soffitti a volta o nicchie decorative.
- Copertura di elementi strutturali: gli angoli in cartongesso possono essere utilizzati per coprire elementi strutturali, come travi o colonne, per creare un aspetto uniforme in un ambiente.
- Divisori: gli angoli in cartongesso possono essere utilizzati per creare divisorio in modo elegante e funzionale.
Questi sono solo alcuni degli utilizzi più comuni degli angoli in cartongesso. Con un po’ di creatività, gli angoli in cartongesso possono essere utilizzati per creare una vasta gamma di soluzioni architettoniche e di design. Per tornare all’indice clicca qui.
Quanto dura
La durata dell’angolo in cartongesso dipende dalla qualità del materiale utilizzato e dalla corretta installazione della struttura. In generale, se il cartongesso viene installato correttamente e mantenuto adeguatamente, può durare per molti anni senza problemi.

La struttura dell’angolo in cartongesso è composta da un profilo angolare in metallo o in PVC, che viene fissato alla parete con tasselli e viti. Il cartongesso viene quindi tagliato e fissato al profilo angolare per creare l’angolo.
Il profilo angolare in metallo è generalmente più resistente e durevole rispetto a quello in PVC, ma può arrugginire se non viene installato correttamente o se viene esposto all’umidità. Il profilo in PVC, invece, è meno resistente ma è in grado di resistere all’umidità e alle intemperie.
In generale, l’angolo in cartongesso può durare molti anni se viene installato correttamente e se il materiale utilizzato è di buona qualità. Tuttavia, se il cartongesso viene esposto all’umidità o alle infiltrazioni d’acqua, potrebbe deteriorarsi più rapidamente. In caso di danni o usura, l’angolo in cartongesso può essere facilmente riparato o sostituito.
Spero che l’articolo come fare angolo di cartongesso ti sia tornato utile. Come detto più volte mia/o cara/o lettrice/ore il cartongesso è un materiale molto versatile, è una soluzione rapida per molti altri lavori oltre a fare angoli.
Sei indecisa/o, non sai quale soluzione per te sia la migliore? Vuoi sapere quanto costa? O altri dubbi o domande? Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.
Se hai trovato utile questa guida su Come fare angolo di Cartongesso e vuoi continuare ad esplorare le possibilità di questo materiale versatile, ti suggeriamo di leggere anche il nostro articolo su Come fare una cornice con Cartongesso. Troverai ulteriori spunti e istruzioni dettagliate per i tuoi progetti. Leggi qui per scoprire di più!