Menu

Home » Edilizia » Cartongesso » Altro su Cartongesso » Come fare desk con Cartongesso

Come fare desk con Cartongesso

Se come fare desk con Cartongesso stai cercando, sei atterrato nell’articolo giusto! Il cartongesso è un materiale versatile non viene utilizzato solo per fare i desk. Ma spesso sì usa per rinnovare o creare nuove pareti nelle abitazioni residenziali e non solo. Utilizzato per fare tante altre cose (dopo le vediamo), perché questo materiale offre molti vantaggi.

Dalla sua nascita il cartongesso ne ha fatto di strada. Solitamente sì pensa che il cartongesso sia solo utile per la realizzazione di pareti e soffitti. Ti lancio 10 idee per l’utilizzo del cartongesso:

  1. Creazione di pareti divisorie per separare gli spazi all’interno di un’abitazione o di un ufficio.
  2. Realizzazione di nicchie per la collocazione di librerie o armadi a muro.
  3. Costruzione di soffitti con particolari effetti luminosi, utilizzando profili a LED integrati.
  4. Creazione di cucine.
  5. Costruzione di controsoffitti per nascondere impianti elettrici o idraulici.
  6. Realizzazione di pareti attrezzate per la collocazione di TV o altri elettrodomestici.
  7. Costruzione di cappe aspiranti integrate nei soffitti.
  8. Creazione di pareti per la collocazione di quadri o altre decorazioni.
  9. Costruzione di cabine armadio incassate nelle pareti.
  10. Realizzazione di boiserie per dare un tocco di eleganza agli ambienti.

Ne ho lanciate dieci, le prime che mi sono venute in mente, mia/o cara/o lettrice/ore ve ne sono molte altre. Ma in questo articolo ci focalizziamo su: come fare desk con cartongesso quindi bando alle ciance e andiamo avanti.

come fare desk con cartongesso
Esempio Desk

Perché il Cartongesso per fare desk

Il cartongesso può essere una scelta vantaggiosa per realizzare un desk per i seguenti motivi:

  1. Flessibilità nella progettazione: il cartongesso è un materiale molto flessibile che può essere facilmente modellato per adattarsi a qualsiasi forma o design.
  2. Leggerezza: il cartongesso è molto leggero e quindi facile da trasportare e installare.
  3. Resistenza al fuoco: il cartongesso resistente al fuoco e quindi può essere utilizzato in ambienti dove la sicurezza è una priorità.
  4. Isolamento acustico: il cartongesso può aiutare a isolare acusticamente una stanza, creando un ambiente tranquillo e silenzioso per lavorare.
  5. Facilità di finitura: il cartongesso può essere facilmente finito con vernici, tappezzerie o altri materiali per creare un look professionale e pulito.
  6. Economicità: il cartongesso è generalmente più economico di altri materiali da costruzione come il legno massiccio o il metallo.
  7. Ecologico: il cartongesso è un materiale ecologico e sostenibile, in quanto può essere riciclato e riutilizzato.

In sintesi, il cartongesso è un materiale versatile e conveniente che può essere utilizzato per creare un desk funzionale e esteticamente gradevole per qualsiasi ambiente lavorativo. Per tornare all’indice clicca qui.

Alternative al Cartongesso Pro e Contro

Ci sono diverse alternative al desk in cartongesso, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Ecco una lista di alcune delle 5 opzioni più comuni.

  1. Legno massiccio: Il legno massiccio è un materiale tradizionale e resistente che offre un aspetto caldo e accogliente. Tuttavia, è generalmente più costoso del cartongesso e richiede più manutenzione.
  2. MDF: Il MDF (Medium-density fibreboard) è un materiale leggero e resistente che può essere facilmente tagliato e verniciato. Tuttavia, non è altrettanto resistente del legno massiccio e può deformarsi o gonfiarsi se esposto all’umidità.
  3. Metallo: Il metallo, come l’acciaio o l’alluminio, può essere una scelta durevole e resistente. Tuttavia, può essere costoso e meno confortevole al tatto rispetto al legno o al cartongesso.
  4. Vetro: Il vetro può essere utilizzato per creare un design moderno e trasparente per un desk. Tuttavia, può essere fragile e richiede una pulizia regolare.
  5. Plastica: La plastica può essere un’opzione economica e leggera, ma spesso non ha la stessa durata del legno o del metallo.
come fare desk con cartongesso

In generale, la scelta del materiale dipenderà dalle esigenze specifiche del progetto, dalle preferenze personali e dal budget. Se hai bisogno di aiuto siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Tutti i step da fare

Per fare un desk con cartongesso ci sono degli step da fare, che facciamo noi e li consiglio a te, se intendi farlo da solo. Ecco una lista di tutti i 10 passaggi per la realizzazione di un desk con cartongesso:

come fare desk con cartongesso
  1. Progettazione: disegnare una bozza del desk e determinare le dimensioni necessarie.
  2. Acquisto del materiale: acquistare i fogli di cartongesso, profili in metallo, viti, calcestruzzo e altri materiali necessari per il progetto.
  3. Misurazione e taglio: misurare e tagliare i fogli di cartongesso alle dimensioni desiderate utilizzando un taglierino o una sega.
  4. Montaggio del telaio: fissare i profili in metallo al pavimento e al soffitto per creare il telaio del desk.
  5. Installazione del cartongesso: fissare i fogli di cartongesso al telaio con le viti, assicurandosi di avere un’adeguata stabilità.
  6. Stuccatura: applicare lo stucco sui giunti tra i fogli di cartongesso per creare una superficie liscia e uniforme.
  7. Rasatura e finitura: usare una spatola per rasare lo stucco e creare una superficie liscia. Applicare una vernice, una tappezzeria o altri materiali per finire la superficie del desk.
  8. Installazione delle gambe: installare le gambe o le staffe di sostegno sul desk, in base al design scelto.
  9. Installazione degli accessori: installare eventuali accessori, come cassetti o ripiani.
  10. Pulizia e rifinitura: pulire il desk e rifinire eventuali dettagli.

Ricorda che il processo di realizzazione di un desk in cartongesso può variare in base alle dimensioni del progetto e alle preferenze personali. È sempre importante seguire le istruzioni del produttore per garantire la sicurezza e il successo del progetto. Se hai bisogno di aiuto siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

come fare desk con cartongesso

Pro e Contro fai da te

Oramai con tutto il materiale disponibile in rete gratis, sicuramente sì trovano guide sul come fare desk con cartongesso. E se non siamo avvezzi al fai da te, sicuramente spunta fuori un cugino, uno zio, nostro o di un conoscente, che ci dice: non ti preoccupare te lo faccio io il desk in cartongesso, che ci vuole! (le ultime parole famose).

A parte i scherzi il risparmio è d’obbligo, in tutte le famiglie, sì sa! Ma voglio affrontare in questo paragrafo con tutta sincerità i Pro e Contro del fai da te di fare desk con cartongesso. Così potrai valutare meglio.

Non ti nascondo, che è capitato che ci hanno chiamato utenti che hanno iniziato a fare il loro desk, ma poi non riuscivano più ad andare avanti o altri che l’avevano fatto, ma dopo un po sono venuti fuori i problemi (strutturali, tecnici e di sicurezza), che purtroppo per chi non ha esperienza lo scopre dopo.

Pro del fare desk cartongesso fai da te:

  1. Risparmio economico: fare il desk in cartongesso da soli può risultare più economico rispetto all’acquisto di un desk già pronto.
  2. Flessibilità: con il cartongesso è possibile creare un desk su misura, in base alle proprie esigenze e alle dimensioni del locale.
  3. Facilità di lavorazione: il cartongesso è facile da lavorare e modellare, quindi non richiede particolari competenze tecniche.
  4. Possibilità di personalizzazione: con il cartongesso è possibile creare forme e decorazioni personalizzate, rendendo il desk unico e originale.
come fare desk con cartongesso

Contro del fare desk cartongesso fai da te:

  1. Difficoltà nella realizzazione: pur essendo relativamente facile da lavorare, il cartongesso richiede comunque una certa esperienza e capacità manuali.
  2. Materiali e attrezzi necessari: per la realizzazione del desk in cartongesso sono necessari materiali specifici (cartongesso, profili, viti, stucco, etc.) e attrezzi (trapano, sega, livella, etc.) che possono richiedere un investimento iniziale.
  3. Tempi di lavorazione: la realizzazione del desk in cartongesso richiede tempo e pazienza, quindi potrebbe non essere la soluzione ideale per chi ha bisogno di un desk pronto in tempi brevi.

Un ultima cosa, al punto 4 dei Pro, che dice:

Possibilità di personalizzazione: con il cartongesso è possibile creare forme e decorazioni personalizzate, rendendo il desk unico e originale.

Lo menzionato come Pro perché la maggior parte delle aziende ha progetti già standardizzati, mentre con noi ci sediamo a tavolino ed hai la libertà di esprimere le tue idee e ti aiutiamo a progettare e personalizzare il tuo desk come tu desideri. Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Esempi di utilizzo

Ecco 5 esempi di utilizzo del desk in cartongesso fai da te:

  1. Scrivania per ufficio: il cartongesso può essere utilizzato per creare una scrivania su misura per l’ufficio, dotata di ripiani e cassetti.
  2. Tavolo da lavoro per hobby: un desk in cartongesso può essere creato per ospitare attrezzature per hobby come la cucitura, la pittura o la lavorazione del legno.
  3. Bancone per negozio: il cartongesso può essere utilizzato per creare un bancone su misura per un negozio, con ripiani e cassetti per l’esposizione della merce.
  4. Desk per la zona studio in casa: il cartongesso può essere utilizzato per creare una zona studio personalizzata in casa, con ripiani e cassetti per contenere libri, documenti e materiali di cancelleria.
  5. Mobiletto per la TV: un desk in cartongesso può essere creato per ospitare la TV, unitamente a ripiani per gli accessori audio e video.
come fare desk con cartongesso

Questi sono solo alcuni esempi di come il desk in cartongesso fai da te può essere utilizzato in modo creativo e funzionale. Per tornare all’indice clicca qui.

Quanto dura

La durata del desk in cartongesso dipende da diversi fattori, tra cui l’utilizzo, le condizioni ambientali e la qualità dei materiali utilizzati per la sua realizzazione. In generale, il cartongesso è un materiale piuttosto resistente, ma non è particolarmente adatto ad ambienti umidi o a un utilizzo intenso e prolungato nel tempo.

Se il desk in cartongesso viene realizzato con materiali di buona qualità e viene mantenuto in modo adeguato, può durare diversi anni. Tuttavia, se il desk viene esposto all’umidità o all’acqua, può deteriorarsi più rapidamente.

Inoltre, il cartongesso può essere soggetto a danni se viene colpito con forza o se viene sollecitato in modo eccessivo, ad esempio con il peso di oggetti pesanti o con urti frequenti.

Per garantire la massima durata del desk in cartongesso, è importante realizzarlo con cura, utilizzando materiali di qualità e seguendo le istruzioni per la lavorazione e l’installazione in modo accurato.

Spero che l’articolo come fare desk con cartongesso ti sia tornato utile. Come detto più volte mia/o cara/o lettrice/ore il cartongesso è un materiale molto versatile, è una soluzione rapida per molti altri lavori oltre il desk. 

Sei indecisa/o, non sai quale soluzione per te sia la migliore? Vuoi sapere quanto costa? O altri dubbi o domande? Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Se hai trovato utile questa guida su Come fare una cornice con Cartongesso e vuoi continuare ad esplorare le possibilità di questo materiale versatile, ti suggeriamo di leggere anche il nostro articolo su Come fare una cornice con Cartongesso. Troverai ulteriori spunti e istruzioni dettagliate per i tuoi progetti. Leggi qui per scoprire di più!

Articoli Consigliati

Dettagli e Finiture in Cartongesso: Botole, Velette, Porte, Ante e Ripiani

Benvenuti nell'affascinante mondo dei dettagli e finiture in cartongesso, dove la creatività incontra la praticità per trasformare ogni spazio. Il cartongesso, con la sua...

Cartongesso per Attività Commerciali: Soluzioni Personalizzate e di Design

Benvenuti nell'approfondimento sul cartongesso attività commerciale, una soluzione versatile e innovativa per dare forma ai vostri spazi. Scopriremo come questo materiale si adatti perfettamente...

Cartongesso: Come Integrare e Nascondere gli Impianti con Eleganza

Benvenuti in questa guida completa su come integrare impianti con il cartongesso con eleganza e funzionalità. Il cartongesso si rivela una soluzione versatile per...

Arredare Casa con il Cartongesso: Idee e Soluzioni per Ogni Ambiente

L'arte di arredare con il cartongesso sta vivendo una vera e propria rinascita nel mondo del design d'interni. Questo materiale, un tempo considerato secondario,...