Menu

Home » Edilizia » Cartongesso » Altro su Cartongesso » Come nascondere tubazioni del bagno con Cartongesso

Come nascondere tubazioni del bagno con Cartongesso

Se come nascondere tubazioni del bagno con Cartongesso stai cercando, sei atterrato nell’articolo giusto! Il cartongesso è un materiale versatile non viene utilizzato solo per nascondere tubazioni del bagno. Ma spesso sì usa per rinnovare o creare nuove pareti nelle abitazioni residenziali e non solo. Utilizzato per fare tante altre cose (dopo le vediamo), perché questo materiale offre molti vantaggi.

Dalla sua nascita il cartongesso ne ha fatto di strada. Solitamente sì pensa che il cartongesso sia solo utile per la realizzazione di pareti e soffitti. Ti lancio 10 idee per l’utilizzo del cartongesso:

  1. Creazione di pareti divisorie per separare gli spazi all’interno di un’abitazione o di un ufficio.
  2. Realizzazione di nicchie per la collocazione di librerie o armadi a muro.
  3. Costruzione di soffitti con particolari effetti luminosi, utilizzando profili a LED integrati.
  4. Creazione di cucine.
  5. Creazione di archi e cornici per dare un tocco di eleganza agli ambienti.
  6. Realizzazione di pareti attrezzate per la collocazione di TV o altri elettrodomestici.
  7. Costruzione di cappe aspiranti integrate nei soffitti.
  8. Creazione di pareti per la collocazione di quadri o altre decorazioni.
  9. Costruzione di cabine armadio incassate nelle pareti.
  10. Realizzazione di boiserie per dare un tocco di eleganza agli ambienti.

Ne ho lanciate dieci, le prime che mi sono venute in mente, mia/o cara/o lettrice/ore ve ne sono molte altre. Ma in questo articolo ci focalizziamo su: come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso quindi bando alle ciance e andiamo avanti.

come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Esempio

Perché il Cartongesso per nascondere tubazioni del bagno

Ci sono diverse ragioni per scegliere il cartongesso come materiale per nascondere le tubazioni del bagno, tra cui:

  1. Estetica: il cartongesso offre una finitura liscia e uniforme, che può essere facilmente dipinta o rivestita per creare un aspetto pulito e moderno.
  2. Nascondere le tubazioni con il cartongesso può anche aiutare a creare un’immagine più armoniosa e piacevole per il bagno.
  3. Versatilità: il cartongesso può essere facilmente modellato e tagliato per adattarsi a qualsiasi forma o dimensione, il che lo rende un materiale molto versatile per nascondere le tubazioni del bagno.
  4. Facilità di installazione: il cartongesso è relativamente facile da installare, specialmente per un professionista con esperienza. Ciò significa che il lavoro può essere completato rapidamente, riducendo al minimo i tempi di interruzione per il bagno.
  5. Accessibilità: il cartongesso è facilmente rimovibile, il che significa che in futuro le tubazioni saranno facilmente accessibili in caso di riparazioni o sostituzioni.
  6. Isolamento acustico: il cartongesso ha anche proprietà di isolamento acustico che possono aiutare a ridurre il rumore prodotto dalle tubazioni, specialmente se si trovano vicino a stanze in cui si vuole mantenere un livello di silenzio.

In sintesi, il cartongesso è una scelta popolare per nascondere le tubazioni del bagno grazie alla sua estetica, versatilità, facilità di installazione, accessibilità e proprietà di isolamento acustico. Per tornare all’indice clicca qui.

come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Esempio

Alternative al Cartongesso Pro e Contro

Ci sono diverse alternative al cartongesso per nascondere le tubazioni del bagno, ognuna con i propri pro e contro. Ecco una lista di alcune di queste alternative:

  1. Piastrelle: le piastrelle possono essere utilizzate per nascondere le tubazioni del bagno, specialmente se si sceglie di rivestire la parete con piastrelle decorative. Tuttavia, l’installazione delle piastrelle può richiedere più tempo e costi rispetto al cartongesso.
  2. Pannelli di legno: i pannelli di legno possono essere utilizzati per nascondere le tubazioni del bagno, creando un aspetto rustico e accogliente. Tuttavia, il legno potrebbe essere soggetto a danni da acqua o umidità, quindi potrebbe non essere adatto per tutti i bagni.
  3. MDF (Medium Density Fiberboard): l’MDF è un materiale derivato dal legno, che può essere utilizzato per creare superfici lisce e uniformi per nascondere le tubazioni. Tuttavia, l’MDF potrebbe essere meno resistente dell’acciaio o di altri materiali, e potrebbe deformarsi o deformarsi se esposto a umidità o acqua.
  4. PVC: il PVC è un materiale plastico resistente all’acqua, che può essere utilizzato per creare superfici lisce e uniformi per nascondere le tubazioni del bagno. Tuttavia, il PVC potrebbe non avere la stessa estetica del cartongesso o di altri materiali, e potrebbe essere meno resistente all’usura o ai danni.
  5. Acciaio: l’acciaio è un materiale resistente e durevole, che può essere utilizzato per creare superfici lisce e uniformi per nascondere le tubazioni. Tuttavia, l’acciaio potrebbe essere costoso e richiedere l’installazione da parte di un professionista esperto.
come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Esempio

In generale, ogni alternativa al cartongesso ha i propri pro e contro, e la scelta dipenderà dalle preferenze estetiche, dal budget e dalle esigenze del singolo progetto. Se hai bisogno di aiuto siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Tutti i step da fare

Per nascondere le tubazioni del bagno con cartongesso ci sono degli step da fare, che facciamo noi e li consiglio a te, se intendi farlo da solo.

Ecco i passaggi da seguire per nascondere le tubazioni del bagno con il cartongesso:

  1. Misurare le pareti: prima di iniziare il progetto, è necessario misurare le pareti per determinare la quantità di materiale di cartongesso necessaria.
  2. Preparare gli strumenti: sarà necessario avere a disposizione una sega, un martello, una punta a croce, una fresa, viti per cartongesso, stucco per cartongesso, nastro adesivo per giunture, un righello e una matita.
  3. Tagliare i pannelli di cartongesso: utilizzando la sega, tagliare i pannelli di cartongesso alle dimensioni desiderate.
  4. Creare un telaio di supporto: utilizzando delle strisce di legno, creare un telaio di supporto per i pannelli di cartongesso da installare sulla parete.
  5. Installare i pannelli di cartongesso: fissare i pannelli di cartongesso al telaio di supporto utilizzando le viti per cartongesso.
  6. Creare gli accessi per le tubazioni: utilizzando la fresa, creare degli accessi nei pannelli di cartongesso per permettere l’accesso alle tubazioni in caso di riparazioni o manutenzione.
  7. Fissare le giunture: coprire le giunture tra i pannelli di cartongesso con il nastro adesivo per giunture e stuccare le giunture con lo stucco per cartongesso.
  8. Carteggiare e rifinire: una volta che lo stucco si è asciugato, carteggiare e rifinire le superfici per creare una finitura uniforme e liscia.
  9. Verniciare o rivestire: dipingere o rivestire i pannelli di cartongesso con il materiale scelto per completare l’aspetto del bagno.
  10. Pulizia: rimuovere le eventuali tracce di polvere o sporcizia e pulire il bagno per rendere tutto pronto per l’utilizzo.
come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Esempio

Questi sono i passaggi generali da seguire per nascondere le tubazioni del bagno con il cartongesso. Tuttavia, è importante ricordare che il lavoro potrebbe richiedere competenze specialistiche, quindi potrebbe essere necessario assumere un professionista per completare il lavoro. Se hai bisogno di aiuto siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Pro e Contro fai da te

Oramai con tutto il materiale disponibile in rete gratis, sicuramente sì trovano guide sul come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso. E se non siamo avvezzi al fai da te, sicuramente spunta fuori un cugino, uno zio, nostro o di un conoscente, che ci dice: non ti preoccupare te li nascondo io le tubazioni del bagno con il cartongesso, che ci vuole! (le ultime parole famose).

A parte i scherzi il risparmio è d’obbligo, in tutte le famiglie, sì sa! Ma voglio affrontare in questo paragrafo con tutta sincerità i Pro e Contro del fai da te di nascondere tubazioni del bagno con cartongesso. Così potrai valutare meglio.

Non ti nascondo, che è capitato che ci hanno chiamato utenti che hanno iniziato a fare il loro meglio per nascondere le tubazioni del bagno, ma poi non riuscivano più ad andare avanti o altri che l’avevano fatto, ma dopo un po sono venuti fuori i problemi (strutturali, tecnici e di sicurezza), che purtroppo per chi non ha esperienza lo scopre dopo.

come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Esempio

Ecco i pro e i contro del fai da te per nascondere le tubazioni del bagno con il cartongesso:

Pro:

  1. Risparmio di denaro: il fai da te può essere un modo per risparmiare denaro rispetto all’assunzione di un professionista.
  2. Esperienza: il fai da te può aiutare a sviluppare abilità e competenze nell’ambito del lavoro manuale, che potrebbero tornare utili in futuro.
  3. Controllo: quando si esegue il lavoro in proprio, si ha il controllo totale sul progetto, inclusi i tempi e le scelte di design.
  4. Soddisfazione personale: completare il lavoro da soli può dare una grande soddisfazione personale.

Contro:

  1. Rischi per la sicurezza: se non si hanno le competenze necessarie, il fai da te potrebbe comportare rischi per la sicurezza, come cadute o lesioni da attrezzi taglienti.
  2. Qualità del lavoro: se non si hanno le competenze necessarie, il lavoro potrebbe non essere di alta qualità, con risultati non soddisfacenti.
  3. Tempi: il fai da te richiede tempo e pazienza, e potrebbe non essere possibile completare il progetto in tempi rapidi.
  4. Costi nascosti: potrebbe essere necessario acquistare strumenti o materiali aggiuntivi per completare il lavoro, aumentando i costi complessivi.

In generale, il fai da te può essere una buona opzione per nascondere le tubazioni del bagno con il cartongesso, ma è importante valutare attentamente i propri livelli di competenza e i rischi potenziali prima di iniziare il progetto. Potrebbe essere necessario assumere un professionista se si ha bisogno di un lavoro di alta qualità o se si prevedono rischi per la sicurezza.

come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Pro Contro

Un ultima cosa, al punto 3 dei Pro, che dice:

Controllo: quando si esegue il lavoro in proprio, si ha il controllo totale sul progetto, inclusi i tempi e le scelte di design.

Lo menzionato come Pro perché la maggior parte delle aziende ha progetti già standardizzati, mentre con noi ci sediamo a tavolino ed hai la libertà di esprimere le tue idee e ti aiutiamo a progettare, personalizzare e nascondere le tubazioni del bagno come tu desideri. Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Esempi di utilizzo

Ecco alcuni esempi di utilizzo del cartongesso per nascondere le tubazioni del bagno:

  1. Soffitto: se le tubazioni del bagno sono presenti nel soffitto, il cartongesso può essere utilizzato per creare un soffitto falso che copre le tubazioni e crea una finitura uniforme.
  2. Pareti: se le tubazioni sono presenti sulle pareti del bagno, il cartongesso può essere utilizzato per coprire le tubazioni e creare una parete uniforme. Inoltre, il cartongesso può essere utilizzato per creare scaffali o nicchie per riporre gli oggetti del bagno.
  3. Box doccia: se le tubazioni del box doccia sono visibili, il cartongesso può essere utilizzato per creare un box doccia a scomparsa che copre le tubazioni e crea una finitura uniforme.
  4. Mobile lavabo: il cartongesso può essere utilizzato per creare un mobile lavabo personalizzato che nasconde le tubazioni e offre spazio di archiviazione aggiuntivo.
  5. Controsoffitto: il cartongesso può essere utilizzato per creare un controsoffitto personalizzato che nasconde le tubazioni del bagno e crea una finitura uniforme.
come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso
Pro Contro

Questi sono solo alcuni esempi di come il cartongesso può essere utilizzato per nascondere le tubazioni del bagno. Le possibilità sono infinite, e il design finale dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Per tornare all’indice clicca qui.

Quanto dura

La durata della struttura e del cartongesso dipende da molti fattori, tra cui la qualità dei materiali utilizzati, la posizione della struttura e la cura e manutenzione nel tempo. In generale, una struttura in metallo di buona qualità può durare diversi decenni, mentre il cartongesso ha una durata di circa 15-20 anni.

Tuttavia, è importante notare che il cartongesso non è resistente all’acqua e all’umidità, e quindi potrebbe essere necessario sostituirlo più frequentemente se si trova in zone a rischio di umidità come il bagno. Inoltre, la struttura in metallo potrebbe arrugginirsi o danneggiarsi se non viene protetta adeguatamente dall’acqua e dall’umidità.

Per massimizzare la durata della struttura e del cartongesso, è importante utilizzare materiali di alta qualità, evitare l’esposizione prolungata all’acqua e all’umidità, e prendersi cura della struttura e del cartongesso nel tempo, facendo eventualmente le riparazioni necessarie.

Spero che l’articolo come nascondere tubazioni del bagno con cartongesso ti sia tornato utile. Come detto più volte mia/o cara/o lettrice/ore il cartongesso è un materiale molto versatile, è una soluzione rapida per molti altri lavori oltre il nascondere le tubazioni del bagno.

Sei indecisa/o, non sai quale soluzione per te sia la migliore? Vuoi sapere quanto costa? O altri dubbi o domande? Siamo a tua completa disposizione, per tutte le informazioni di cui necessiti. Contattaci ti aiutiamo Noi! Per tornare all’indice clicca qui.

Se hai trovato utile questa guida su Come nascondere tubazioni del bagno con Cartongesso e vuoi continuare ad esplorare le possibilità di questo materiale versatile, ti suggeriamo di leggere anche il nostro articolo su Come fare una cornice con Cartongesso. Troverai ulteriori spunti e istruzioni dettagliate per i tuoi progetti. Leggi qui per scoprire di più!

Articoli Consigliati

Dettagli e Finiture in Cartongesso: Botole, Velette, Porte, Ante e Ripiani

Benvenuti nell'affascinante mondo dei dettagli e finiture in cartongesso, dove la creatività incontra la praticità per trasformare ogni spazio. Il cartongesso, con la sua...

Cartongesso per Attività Commerciali: Soluzioni Personalizzate e di Design

Benvenuti nell'approfondimento sul cartongesso attività commerciale, una soluzione versatile e innovativa per dare forma ai vostri spazi. Scopriremo come questo materiale si adatti perfettamente...

Cartongesso: Come Integrare e Nascondere gli Impianti con Eleganza

Benvenuti in questa guida completa su come integrare impianti con il cartongesso con eleganza e funzionalità. Il cartongesso si rivela una soluzione versatile per...

Arredare Casa con il Cartongesso: Idee e Soluzioni per Ogni Ambiente

L'arte di arredare con il cartongesso sta vivendo una vera e propria rinascita nel mondo del design d'interni. Questo materiale, un tempo considerato secondario,...