Menu

Home » Edilizia » Impermeabilizzazioni » Altro su Impermeabilizzazioni » Come Riparare le Infiltrazioni d’Acqua da un Terrazzo Esistente

Come Riparare le Infiltrazioni d’Acqua da un Terrazzo Esistente

Riparazione infiltrazioni terrazzo è un intervento necessario quando si manifestano segni di perdite d’acqua provenienti da balconi o terrazzi esistenti, causando danni ai locali sottostanti o alla struttura stessa. Queste infiltrazioni sono un problema comune, spesso dovuto al degrado dei materiali nel tempo o a difetti nell’impermeabilizzazione originale.

Affrontare una riparazione infiltrazioni terrazzo richiede innanzitutto una diagnosi accurata per identificare l’origine esatta della perdita. L’acqua può infiltrarsi attraverso fughe deteriorate tra le piastrelle, piastrelle crepate, giunti perimetrali non più a tenuta, scarichi difettosi o, nei casi più gravi, a causa del fallimento dello strato impermeabilizzante sottostante.

Individuare il punto esatto di ingresso dell’acqua non è sempre facile, poiché essa può percorrere tragitti tortuosi prima di manifestarsi al piano inferiore. Una diagnosi errata porta a interventi di riparazione infiltrazioni terrazzo inefficaci, che non risolvono il problema alla radice e comportano spese inutili per il proprietario.

A seconda dell’origine e dell’entità del problema, le soluzioni per la riparazione infiltrazioni terrazzo possono variare da interventi localizzati e poco invasivi (come la sigillatura di fughe o crepe, o l’applicazione di resine trasparenti sopra la pavimentazione) fino al rifacimento completo dell’impermeabilizzazione e della pavimentazione, un intervento più radicale ma definitivo.

In questa guida, esploreremo i metodi per diagnosticare le cause delle perdite e descriveremo le principali tecniche di riparazione infiltrazioni terrazzo, sia quelle conservative che quelle più invasive, aiutandovi a capire quale approccio può essere più adatto alla vostra specifica situazione, sempre con un occhio di riguardo alla durabilità.

Ricordate che la diagnosi e la scelta della corretta strategia di riparazione infiltrazioni terrazzo richiedono esperienza. Affidarsi a professionisti specializzati come noi garantisce un’analisi accurata del problema e l’esecuzione di un intervento risolutivo, che elimini le perdite in modo efficace e duraturo nel tempo.

Diagnosticare l’Origine dell’Infiltrazione: Il Primo Passo

Tecnico che ispeziona fughe e piastrelle di un terrazzo alla ricerca di punti deboli.
Un’accurata ispezione visiva e test specifici aiutano a localizzare l’origine delle infiltrazioni dal terrazzo.

Prima di intraprendere qualsiasi riparazione infiltrazioni terrazzo, è assolutamente fondamentale eseguire una diagnosi precisa per capire da dove proviene l’acqua. Intervenire senza aver localizzato la causa reale è spesso inutile e può portare a ulteriori spese senza risolvere il problema di fondo della perdita.

La diagnosi inizia con un’attenta ispezione visiva della superficie del terrazzo. Si controlla lo stato delle piastrelle (presenza di crepe, rotture, distacchi), l’integrità delle fughe cementizie (fessurazioni, sgretolamenti, distacchi dal bordo piastrella), lo stato dei giunti perimetrali e di dilatazione e le sigillature attorno agli scarichi e agli elementi passanti.

Spesso, le fughe degradate sono la causa più comune di piccole infiltrazioni. L’acqua penetra attraverso le fughe porose o fessurate e si accumula nel massetto sottostante. Anche una singola piastrella crepata può rappresentare un punto di ingresso critico. L’analisi visiva è il primo passo della riparazione infiltrazioni terrazzo.

Se l’ispezione visiva non è sufficiente, si possono eseguire prove di allagamento controllato. Si bagna abbondantemente una zona circoscritta del terrazzo e si monitora se compaiono segni di infiltrazione al piano inferiore. Ripetendo il test su zone diverse, si può cercare di isolare l’area da cui proviene la perdita.

In casi più complessi, possono essere utili strumenti diagnostici come igrometri (per misurare l’umidità nel massetto sotto le piastrelle) o termocamere (che possono evidenziare zone più fredde associate a umidità). Una diagnosi accurata è la base per una riparazione infiltrazioni terrazzo efficace e mirata. Localizziamo l’origine esatta della perdita. Contattaci per una diagnosi professionale delle infiltrazioni del tuo terrazzo! Per tornare all’indice clicca qui.

Analisi Visiva, Prove di Allagamento e Strumenti

L’analisi visiva per la riparazione infiltrazioni terrazzo deve essere meticolosa. Utilizzate una buona illuminazione e osservate da vicino ogni dettaglio: fughe che mancano o si sbriciolano, piastrelle che suonano “vuote” battendole (indice di distacco dal massetto), crepe anche sottili sulle piastrelle, sigillature attorno agli scarichi o ai bordi che appaiono secche, ritirate o staccate.

Le prove di allagamento vanno eseguite con cautela. Si può delimitare una piccola area con sacchi di sabbia o argilla e riempirla con pochi centimetri d’acqua, lasciandola per alcune ore (es. 12-24h) e controllando eventuali segni di perdita al piano sottostante. Procedete per zone successive per circoscrivere il problema.

Gli igrometri a contatto permettono di misurare l’umidità relativa superficiale del massetto o delle piastrelle, ma per capire se l’umidità è presente in profondità servono strumenti più specifici (igrometri a microonde o al carburo, che richiedono però piccoli fori). Questi test sono utili nella diagnosi per la riparazione infiltrazioni terrazzo.

La termocamera a infrarossi può essere un valido aiuto. Le zone umide tendono ad avere una temperatura superficiale diversa (solitamente più fredda a causa dell’evaporazione) rispetto alle zone asciutte. Una mappa termografica può quindi evidenziare aree sospette di infiltrazione sotto la pavimentazione, guidando la riparazione infiltrazioni terrazzo.

Combinando l’analisi visiva con queste prove e strumenti, un tecnico esperto può solitamente arrivare a una diagnosi affidabile sull’origine del problema, distinguendo tra infiltrazioni localizzate (fughe, crepe) e problemi più estesi legati al fallimento dell’impermeabilizzazione sottostante. Questa diagnosi indirizza la strategia di riparazione infiltrazioni terrazzo. Diagnosi precisa con strumenti avanzati. Affidati alla nostra tecnologia per trovare la perdita. Richiedi un sopralluogo. Per tornare all’indice clicca qui.

Riparazioni Localizzate Sopra-Piastrella (Resine, Sigillanti)

Applicazione di sigillante trasparente su fughe di un terrazzo piastrellato.
Sigillare fughe e crepe con prodotti specifici può risolvere infiltrazioni localizzate senza demolire.

Se la diagnosi indica che le riparazione infiltrazioni terrazzo sono dovute a problemi localizzati sulla superficie piastrellata (fughe degradate, singole piastrelle crepate) e che l’impermeabilizzazione sottostante è presumibilmente ancora integra, è possibile tentare interventi di riparazione conservativi, senza rimuovere la pavimentazione esistente.

La soluzione più comune è il ripristino delle fughe danneggiate. Si rimuove meccanicamente lo stucco vecchio e ammalorato dalle fughe interessate, si pulisce accuratamente il giunto e si applica un nuovo stucco specifico per esterni, preferibilmente cementizio modificato o epossidico, più resistente all’acqua e al degrado.

Per sigillare micro-fessurazioni sulle piastrelle o per rinforzare la tenuta delle fughe, si possono utilizzare prodotti liquidi specifici a bassissima viscosità (resine poliuretaniche o silicati) che vengono iniettati o applicati a pennello e penetrano per capillarità nelle porosità, sigillandole dall’interno. Questa è una tecnica di riparazione infiltrazioni terrazzo mirata.

Esistono anche sigillanti elastici trasparenti (siliconici neutri, poliuretanici, MS polimeri) che possono essere applicati sopra le fughe esistenti (ben pulite) o lungo i giunti perimetrali per ripristinare la tenuta. Questi prodotti creano un film protettivo superficiale ma la loro durata nel tempo può essere limitata.

Questi interventi localizzati di riparazione infiltrazioni terrazzo sono relativamente rapidi ed economici, ma la loro efficacia dipende da una diagnosi accurata. Se il problema è più esteso o riguarda l’impermeabilizzazione sottostante, queste soluzioni saranno solo palliativi temporanei e non risolutivi. Piccola perdita? Tentiamo una riparazione localizzata! Contattaci per valutare un intervento conservativo. Per tornare all’indice clicca qui.

Interventi su Fughe Danneggiate o Piastrelle Crepate

Intervenire sulle fughe è spesso il primo tentativo nella riparazione infiltrazioni terrazzo. Se solo alcune fughe sono visibilmente danneggiate (sgretolate, mancanti), la loro rimozione e sostituzione localizzata può essere sufficiente. Utilizzate un piccolo scalpello o un utensile specifico per rimuovere lo stucco vecchio con cautela, senza danneggiare le piastrelle adiacenti.

Pulite a fondo il giunto vuoto con una spazzola e un aspiratore. Inumidite leggermente i bordi delle piastrelle (se si usa uno stucco cementizio) e applicate il nuovo stucco con una spatola di gomma, pressandolo bene all’interno del giunto e rimuovendo l’eccesso. Rispettate i tempi di indurimento prima di calpestare.

Se le fughe sono generalmente in buono stato ma si sospetta che abbiano perso impermeabilità, si può provare ad applicare un trattamento idrorepellente liquido specifico per fughe. Questi prodotti penetrano nella porosità dello stucco cementizio rendendolo meno assorbente all’acqua, un aiuto nella riparazione infiltrazioni terrazzo minore.

In caso di piastrelle crepate, se la crepa è sottile, si può tentare di sigillarla iniettando resine fluide trasparenti a bassissima viscosità. Se la piastrella è rotta o la crepa è ampia, l’unica soluzione efficace è la sua sostituzione, operazione delicata che richiede la rimozione della piastrella danneggiata senza rompere quelle vicine.

La sostituzione di singole piastrelle come riparazione infiltrazioni terrazzo richiede di avere a disposizione piastrelle di ricambio identiche. Una volta rimossa la piastrella rotta e pulito il fondo, si applica un adesivo idoneo e si posa la nuova piastrella, curando l’allineamento e la successiva stuccatura della fuga perimetrale.

Fughe rovinate o piastrelle rotte? Eseguiamo riparazioni precise e pulite. Richiedi un preventivo gratuito. Per tornare all’indice clicca qui.

L’Opzione dell’Impermeabilizzazione Liquida Trasparente

Applicazione di resina impermeabilizzante trasparente con rullo su terrazzo piastrellato.
Le resine liquide trasparenti creano un film protettivo sull’intera superficie piastrellata esistente.

Quando le infiltrazioni dal terrazzo sono diffuse, causate probabilmente da una porosità generalizzata delle fughe o da micro-fessurazioni estese sulle piastrelle, ma si vuole evitare la demolizione della pavimentazione esistente (perché ancora in buono stato estetico o per contenere costi e tempi), si può ricorrere all’impermeabilizzazione balcone terrazzo con sistemi liquidi trasparenti applicati sopra-piastrella.

Questi sistemi, basati su resine poliuretaniche, poliaspartiche o acriliche trasparenti e resistenti ai raggi UV e al calpestio, creano un film continuo e invisibile sull’intera superficie piastrellata, sigillando fughe e piastrelle e impedendo all’acqua di penetrare. È una soluzione conservativa per la riparazione infiltrazioni terrazzo.

L’applicazione prevede una pulizia estremamente accurata della pavimentazione esistente, la verifica della perfetta adesione di tutte le piastrelle al supporto, e spesso l’applicazione di un primer promotore di adesione specifico per superfici ceramiche poco porose. La preparazione è fondamentale per l’efficacia di questa tecnica.

La resina trasparente viene poi applicata a rullo o pennello in una o più mani, secondo le indicazioni del produttore, creando uno strato protettivo continuo, elastico e duraturo. La finitura può essere lucida o satinata, rinnovando l’aspetto del terrazzo senza alterarne l’estetica originale. L’impermeabilizzazione balcone terrazzo diventa invisibile.

Questa soluzione è ideale per risolvere problemi di infiltrazione “leggeri” e diffusi, legati alla superficie piastrellata. Tuttavia, non è risolutiva se il problema risiede nel massetto sottostante o nell’impermeabilizzazione originale ormai completamente deteriorata. Una diagnosi preliminare accurata è sempre necessaria prima di optare per questa riparazione infiltrazioni terrazzo. Impermeabilizza senza demolire! Scopri le nostre soluzioni trasparenti ad alte prestazioni. Contattaci! Per tornare all’indice clicca qui.

Vantaggi e Limiti di Questa Soluzione Conservativa

Il vantaggio principale dell’impermeabilizzazione balcone terrazzo con resine trasparenti sopra-piastrella è evidente: evita i costi, i tempi lunghi e i disagi legati alla demolizione e al rifacimento completo della pavimentazione e del massetto. L’intervento è rapido (pochi giorni) e relativamente pulito.

Permette di preservare la pavimentazione esistente se ancora esteticamente valida e ben ancorata, semplicemente proteggendola e rinnovandone l’aspetto con una finitura trasparente. È una soluzione ideale per interventi su terrazzi condominiali o dove si vuole minimizzare l’impatto del cantiere.

Tuttavia, questa tecnica di riparazione infiltrazioni terrazzo ha dei limiti importanti. Funziona solo se l’infiltrazione proviene effettivamente dalla superficie piastrellata (fughe porose, piastrelle crepate) e non da un problema più profondo nell’impermeabilizzazione sottostante o nel massetto.

Se lo strato impermeabile originale sotto il massetto è danneggiato o deteriorato, applicare una resina sopra le piastrelle non risolverà il problema: l’acqua continuerà ad accumularsi nel massetto sottostante, causando danni strutturali nel tempo, anche se non filtra più direttamente al piano inferiore. La riparazione infiltrazioni terrazzo sarebbe solo superficiale.

Inoltre, la durata nel tempo di questi trattamenti superficiali trasparenti, per quanto performanti, potrebbe essere inferiore a quella di un’impermeabilizzazione tradizionale sotto-piastrella, richiedendo cicli di manutenzione o riapplicazione dopo alcuni anni. È fondamentale scegliere prodotti di alta qualità e affidarsi a posatori esperti per la corretta impermeabilizzazione balcone terrazzo trasparente.

Soluzione conservativa o rifacimento? Ti aiutiamo a scegliere l’intervento giusto. Richiedi un sopralluogo gratuito. Per tornare all’indice clicca qui.

Quando è Necessario Rimuovere la Vecchia Pavimentazione?

Operai che demoliscono la vecchia pavimentazione e il massetto di un terrazzo.
Se l’impermeabilizzazione sottostante è danneggiata, è necessario rimuovere pavimento e massetto per la riparazione.

Se la diagnosi delle riparazione infiltrazioni terrazzo rivela che il problema non è superficiale ma riguarda l’impermeabilizzazione originale posta sotto il massetto, o se il massetto stesso è gravemente ammalorato dall’umidità, le soluzioni conservative sopra-piastrella non sono più sufficienti. È necessario un intervento più radicale.

In questi casi, l’unica soluzione veramente risolutiva e duratura è la rimozione completa della pavimentazione esistente e del massetto sottostante, fino ad arrivare allo strato impermeabilizzante originale (se presente) o direttamente alla soletta strutturale del terrazzo. Questo permette di valutare l’entità del danno in profondità.

La demolizione è necessaria quando si riscontrano piastrelle diffusamente staccate o “vuote”, indice di un massetto sottostante inconsistente o degradato. Oppure quando le infiltrazioni al piano inferiore sono molto estese e persistenti, suggerendo un fallimento generalizzato dell’impermeabilizzazione originale. La riparazione infiltrazioni terrazzo deve essere profonda.

Anche in presenza di danni strutturali al solaio (calcestruzzo ammalorato, armature corrose), è indispensabile rimuovere tutti gli strati sovrastanti per poter eseguire le necessarie riparazioni strutturali prima di procedere con una nuova e corretta impermeabilizzazione balcone terrazzo e pavimentazione.

Sebbene la demolizione comporti costi, tempi e disagi maggiori, è l’unica via per poter rifare completamente l’intero pacchetto di impermeabilizzazione e pavimentazione a regola d’arte, eliminando definitivamente le cause delle riparazione infiltrazioni terrazzo e garantendo una protezione affidabile per molti anni a venire. Demolizione necessaria? Affrontiamo il rifacimento completo con professionalità. Contattaci per un preventivo! Per tornare all’indice clicca qui.

Segnali di Danni Profondi al Massetto o all’Impermeabilizzazione Sottostante

Come capire se è necessario rimuovere tutto per la riparazione infiltrazioni terrazzo? Alcuni segnali indicano chiaramente che il problema è profondo. Piastrelle che si muovono o si staccano facilmente suggeriscono un massetto sottostante che ha perso coesione, magari a causa dell’umidità costante o di una cattiva realizzazione iniziale.

La presenza di efflorescenze saline molto estese e persistenti sulle fughe può indicare una forte presenza di umidità intrappolata nel massetto, che fatica ad evaporare e trasporta i sali in superficie. Questo spesso è sintomo di un’impermeabilizzazione balcone terrazzo sottostante inefficace o danneggiata.

Se le infiltrazioni al piano di sotto sono molto abbondanti, localizzate in più punti o si manifestano anche a distanza di tempo dalle piogge, è probabile che l’acqua si accumuli nel massetto a causa di un’impermeabilizzazione sottostante non più a tenuta. Una riparazione superficiale non basterebbe per le infiltrazioni terrazzo.

Anche avvallamenti o cedimenti localizzati della pavimentazione possono indicare un problema nel massetto o addirittura nel solaio sottostante, che richiede un’indagine approfondita previa rimozione degli strati superficiali. Prima di procedere con la riparazione infiltrazioni terrazzo, bisogna capire la causa strutturale.

Infine, se si conosce l’età dell’impermeabilizzazione originale (es. vecchia guaina bituminosa posata decenni prima) e questa ha superato la sua normale vita utile, è molto probabile che sia essa la causa delle infiltrazioni e che un rifacimento completo sia l’unica soluzione duratura, come parte della riparazione infiltrazioni terrazzo. Danni profondi? Eseguiamo diagnosi accurate per capire la vera causa. Richiedi un sopralluogo tecnico gratuito. Per tornare all’indice clicca qui.

Rifacimento Completo dell’Impermeabilizzazione Sotto-Piastrella

Posa di nuova membrana impermeabilizzante liquida o in teli sul massetto del terrazzo.
Il rifacimento completo prevede la posa di un nuovo sistema impermeabile sotto la nuova pavimentazione.

Quando la diagnosi conferma la necessità di un intervento radicale per la riparazione infiltrazioni terrazzo, si procede con il rifacimento completo dell’impermeabilizzazione sotto-piastrella. Questo comporta la demolizione di pavimento e massetto esistenti, fino a raggiungere la struttura portante del solaio.

Una volta rimossi tutti gli strati vecchi e ammalorati, si procede alla preparazione accurata del supporto strutturale (pulizia, eventuali riparazioni). Si realizza poi un nuovo massetto delle pendenze (se necessario), rispettando le quote e garantendo il corretto deflusso verso gli scarichi. Questo massetto deve maturare e asciugare perfettamente.

Sul massetto preparato e primerizzato, si applica il nuovo sistema impermeabilizzante scelto (es. membrana cementizia elastica bicomponente con rete, guaina liquida poliuretanica, membrana sintetica). È fondamentale eseguire la posa a regola d’arte, curando meticolosamente tutti i dettagli critici (giunti, scarichi, soglie, risvolti verticali).

Particolare attenzione va posta ai risvolti verticali dell’impermeabilizzazione lungo i muri perimetrali, che devono risalire per almeno 15-20 cm e terminare con adeguata protezione e sigillatura. Questa “vasca” continua è essenziale per la tenuta dell’impermeabilizzazione balcone terrazzo.

Dopo l’indurimento e l’eventuale test di tenuta del nuovo strato impermeabile, si può procedere con la posa della nuova pavimentazione utilizzando adesivi specifici e stuccando le fughe con prodotti idrorepellenti o epossidici. Il rifacimento completo garantisce la soluzione più duratura per la riparazione infiltrazioni terrazzo. Rifacimento completo a regola d’arte? È la nostra specialità! Contattaci per un preventivo dettagliato! Per tornare all’indice clicca qui.

Un Intervento Risolutivo ma Più Invasivo

Posa di nuove piastrelle sul terrazzo dopo il rifacimento dell'impermeabilizzazione.
Dopo aver rifatto l’impermeabilizzazione, si posa la nuova pavimentazione a completamento del lavoro.

Il rifacimento completo dell’impermeabilizzazione balcone terrazzo sotto-piastrella è senza dubbio l’intervento più risolutivo per eliminare definitivamente le infiltrazioni quando la causa è profonda. Ricostruire l’intero pacchetto garantisce una protezione nuova, efficace e duratura nel tempo (20-30 anni o più, a seconda del sistema).

Tuttavia, è anche l’intervento più invasivo e costoso. Richiede la demolizione completa degli strati esistenti, lo smaltimento delle macerie, il rifacimento del massetto, la posa del nuovo impermeabilizzante e della nuova pavimentazione. I tempi di realizzazione sono più lunghi e i disagi maggiori rispetto a una riparazione superficiale.

Per questo motivo, si ricorre al rifacimento completo solo quando strettamente necessario, ovvero quando la diagnosi conferma che le soluzioni conservative non sarebbero efficaci o durature per la riparazione infiltrazioni terrazzo. È un investimento importante che va ponderato attentamente.

D’altra parte, il rifacimento completo offre l’opportunità di risolvere eventuali problemi preesistenti (pendenze errate, massetto ammalorato) e di scegliere materiali più performanti e moderni sia per l’impermeabilizzazione che per la nuova pavimentazione, migliorando l’estetica e la funzionalità del terrazzo.

La scelta tra una riparazione infiltrazioni terrazzo localizzata/conservativa e un rifacimento completo dipende quindi da una diagnosi accurata e da una valutazione costi/benefici. Affidarsi a professionisti onesti e competenti è fondamentale per ricevere il consiglio giusto e scegliere l’intervento più adeguato.

Valutiamo insieme la soluzione migliore: riparazione o rifacimento? Chiedi il nostro parere esperto. Per tornare all’indice clicca qui.

L’Importanza di Affidarsi a Esperti per la Diagnosi e Riparazione

Come abbiamo visto, la riparazione infiltrazioni terrazzo è un problema complesso che richiede competenze specifiche sia nella fase di diagnosi che in quella di intervento. Affidarsi a personale non qualificato o tentare soluzioni fai da te improvvisate porta spesso a risultati insoddisfacenti, spreco di denaro e persistenza del problema.

La diagnosi corretta dell’origine dell’infiltrazione è il passo più critico. Solo tecnici esperti, magari con l’ausilio di strumenti specifici, possono individuare con ragionevole certezza se il problema risiede nelle fughe, nelle piastrelle, nei dettagli critici o nello strato impermeabilizzante sottostante, indirizzando verso la giusta riparazione infiltrazioni terrazzo.

La scelta della strategia di intervento (riparazione localizzata, impermeabilizzazione trasparente, rifacimento completo) deve basarsi su questa diagnosi. Un professionista serio saprà consigliare la soluzione con il miglior rapporto costi/benefici e la maggiore probabilità di successo a lungo termine, evitando interventi inutili o insufficienti.

L’esecuzione dei lavori, sia che si tratti di sigillature localizzate, applicazione di resine o rifacimento completo, richiede manualità, conoscenza dei materiali e delle corrette tecniche di posa. Errori nell’applicazione possono vanificare l’efficacia della riparazione infiltrazioni terrazzo. Affidarsi a noi garantisce un lavoro a regola d’arte.

Infine, un’impresa specializzata offre garanzie sul lavoro svolto, tutelando il cliente in caso di problemi futuri. Questo, unito all’uso di materiali di qualità e al rispetto delle normative, rende l’intervento professionale la scelta più sicura e affidabile per risolvere definitivamente le riparazione infiltrazioni terrazzo. Non rischiare con le infiltrazioni. Scegli la sicurezza e la garanzia del nostro lavoro. Contattaci ora! Per tornare all’indice clicca qui.

Articoli Consigliati

Guida Completa alle Impermeabilizzazioni Edili: Tecniche e Materiali

Le impermeabilizzazioni edili rappresentano un insieme di tecniche e materiali fondamentali per proteggere ogni edificio dall'azione dannosa dell'acqua e dell'umidità. Dalle fondazioni al tetto,...

Come Impermeabilizzare Balconi Piastrellati con Prodotti Trasparenti

L’ impermeabilizzazione trasparente dei balconi piastrellati è una soluzione innovativa e sempre più richiesta per risolvere problemi di infiltrazioni d'acqua senza dover ricorrere alla...

Come Sigillare e Impermeabilizzare i Giunti di Dilatazione

L’impermeabilizzazione dei giunti di dilatazione è un aspetto cruciale nella progettazione e nella manutenzione di edifici e strutture, specialmente per coperture piane, terrazzi, pavimentazioni...

Come Applicare un Impermeabilizzante Cementizio su Calcestruzzo

Impermeabilizzante cementizio è una soluzione altamente efficace e specifica per proteggere le strutture in calcestruzzo dall'acqua e dall'umidità, sia in presenza di spinta idrostatica...